ù
Martedì 26 novembre, alle ore 10, presso il Fondo Petrulo, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, inaugurerà, alla presenza dell’assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva, l’edizione 2024 della Festa dell’Albero, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde e il Garden Club Penisola Sorrentina e con la partecipazione degli alunni delle scuole della città.
“Sarà un importante momento per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza degli alberi, che offrono ossigeno, combattono l’inquinamento atmosferico, offrono riparo nei mesi più caldi, migliorano la nostra qualità di vita – dichiara l’assessore Di Leva – Per l’occasione, grazie a Penisolaverde, piantumeremo 92 alberi, uno per ogni bambino nato a Sorrento dall’inizio dell’anno.
Una iniziativa che continuerà fino alla fine dell’anno, per poi proseguire negli anni a venire, andando a realizzare una vera e propria forestazione urbana”.


In parole povere i lavori di scavo archeologico in piazza Andrea Veniero hanno molto probabilmente danneggiate le radici del rigoglioso e bellissimo esemplare di Cedro per cui è necessaria una prova di trazione per verificarne la stabilità.
Ancora interrogativi sull’effettuazione dei lavori a piazza Andrea Veniero dopo il fermo conseguente ad intervento, a quanto riferito da fonti attendibili, della Dia di Napoli chiedendosi in molti, come si è potuto danneggiare le radici di un cedro pluridecennale e rimanere impuniti.