SORRENTO: DAL 16 AL 19 DICEMBRE SORRENTO JAZZ AL TEATRO TASSO. MERCOLEDI’ 17 CONSEGNA DEL PREMIO ANTONINO ESPOSITO

SORRENTO: DAL 16 AL 19 DICEMBRE SORRENTO JAZZ AL TEATRO TASSO. MERCOLEDI’ 17 CONSEGNA DEL PREMIO ANTONINO ESPOSITO

SORRENTO: DAL 16 AL 19 DICEMBRE SORRENTO JAZZ AL TEATRO TASSO. MERCOLEDI’ 17 CONSEGNA DEL PREMIO ANTONINO ESPOSITO

condividi in facebook

( a cura di Bettina Esposito)  Dal 16 al 19 dicembre 2024, il Festival Sorrento Jazz torna nella suggestiva cornice del Teatro Tasso per celebrare la sua 25ª edizione.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di jazz, quest’anno carico di emozioni e significato.

L’edizione 2024 sarà dedicata alla memoria di Antonino Esposito, ideatore e storico organizzatore del festival, scomparso il 4 agosto 2024. La sua passione e visione hanno reso Sorrento Jazz un punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale.

Sorrento Jazz è una celebrazione della musica e della cultura, ma anche un omaggio a chi ha reso possibile questo straordinario viaggio di 25 anni.

Vi aspettiamo per condividere insieme la magia del jazz e il ricordo di un grande amico e promotore culturale.

Il programma di quest’anno vede protagonisti artisti di fama:

16 dicembre: The Caponi Brothers Quintet
17 dicembre: Javier Girotto in Aires Tango
18 dicembre: Danilo Rea – Solo Piano
19 dicembre: Gegé Telesforo & Big Mama Legacy
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

 

Premio Antonino Esposito I edizione

Il Premio Antonino Esposito, istituito in memoria del compianto ideatore e organizzatore del Sorento Jazz Festival, rappresenta un tributo al suo straordinario apporto alla promozione della musica jazz e della cultura musicale.

Questo riconoscimento viene conferito a un organizzatore che si è distinto per l’impegno, la dedizione e i risultati conseguiti, dimostrando una visione innovativa e una capacità di valorizzare il territorio attraverso eventi culturali di qualità.

Il premio intende celebrare non solo il successo professionale, ma anche l’entusiasmo, la passione e il rigore che Antonino Esposito ha incarnato, promuovendo l’arte musicale come veicolo di connessione, crescita e bellezza.

Gaetano Milone

leave a comment

Create Account



Log In Your Account