SORRENTO: LAVORI AL CAMPO ITALIA, DOPO I RILIEVI DELL’ANAC SUL FRAZIONAMENTO IL COMUNE PROCEDE VELOCEMENTE ALLA GARA. LA COMMISSIONE ESAMINATRICE ESPRIME DUBBI SULLA GRADUATORIA

SORRENTO: LAVORI AL CAMPO ITALIA, DOPO I RILIEVI DELL’ANAC SUL FRAZIONAMENTO IL COMUNE PROCEDE VELOCEMENTE ALLA GARA. LA COMMISSIONE ESAMINATRICE ESPRIME DUBBI SULLA GRADUATORIA

SORRENTO: LAVORI AL CAMPO ITALIA, DOPO I RILIEVI DELL’ANAC SUL FRAZIONAMENTO IL COMUNE PROCEDE VELOCEMENTE ALLA GARA. LA COMMISSIONE ESAMINATRICE ESPRIME DUBBI SULLA GRADUATORIA

condividi in facebook

Dopo i rilievi dell’Anac, l’Associazione Nazonale Anti corruzione sui lavori di ampliamento dello stadio Italia ” La modalità di affidamento degli incarichi tecnici per la progettazione dei lavori dello Stadio Italia di Sorrento è configurabile come  violazione del divieto di  artificioso frazionamento dell’appalto, previsto dall’articolo 14 del Codice degli appalti,

Il comune di Sorrento con un verbale di seduta pubblica del 20 febbraio pubblica i punteggi attribuiti  dalla Commissione Giudicatrice, dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma telematica “Net4Market” .alle “Offerte tecniche” e successivamente alle offerte economiche dei concorrenti che hanno superato la soglia minima de 42 punti”

Prima classificata l’Ati tra Edil Ferro, Tipiesse e Tuttocalor.

Un postilla della commissione, però, apre nuovi clamorosi scenari sulla vicenda.

” La Commissione ultimate le operazioni di gara, rileva che l’offertadel concorrente Ati Edil Ferro–Tipiesse Tuttocalor è sospetta di anomalia ai sensi dell’art.110 del D.Lgs. 36/2023, in quanto sia il puntaggio conseguito per l’offerta tecnica sia per il punteggio conseguito per l’offerta economica/temporale supera i 4/5 dei rispettivi punteggi previstidal disciplinare di gara per l’offertatecnicaed economicatemporale. Tutti gli atti vengono trasmessi al Rup.

Gaetano Milone

leave a comment

Create Account



Log In Your Account