SORRENTO, SALA CONSILIARE: DOMANI 28 FEBBRAIO CONVEGNO NAZIONALE SULLE MALATTIE RARE

SORRENTO, SALA CONSILIARE: DOMANI 28 FEBBRAIO CONVEGNO NAZIONALE SULLE MALATTIE RARE

SORRENTO, SALA CONSILIARE: DOMANI 28 FEBBRAIO CONVEGNO NAZIONALE SULLE MALATTIE RARE

condividi in facebook


28 Febbraio 2025: La Giornata Mondiale delle Malattie Rare a Sorrento

Sorrento si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza in occasione della Giornata
Mondiale delle Malattie Rare, il prossimo 28 febbraio 2025. L’evento, organizzato da
Thélema Psicoterapia e Riabilitazione APS, si terrà nella prestigiosa Aula Consiliare del
Comune di Sorrento, dalle ore 9:00 alle 18:00.

Un evento di grande rilievo. La giornata si inserisce tra gli appuntamenti ufficiali promossi
da Eurordis e Uniamo, le principali organizzazioni europee e italiane dedicate alla
sensibilizzazione e al supporto delle persone affette da malattie rare. L’evento è patrocinato
da istituzioni di grande prestigio, tra cui:

Comune di Sorrento

Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona “Penisola Sorrentina”

SITCC – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Università di Napoli Federico II

Sapienza Università di Roma

Università di Bari Aldo Moro

Università di Padova

Edizioni Themis

OMAR – Osservatorio Malattie Rare

Consorzio Universitario Humanitas

Istituto Santa Chiara

ATC Associazione di Terapia Cognitiva

KOS Centro Studi

Un programma ricco di contenuti scientifici e sociali Il programma della giornata
prevede interventi di scienziati di fama nazionale e internazionale, momenti di confronto
con le principali associazioni di pazienti e una riflessione sulle sfide e le opportunità nel
trattamento e nella ricerca delle malattie rare.

Tra i temi affrontati:

● Lo stato attuale della ricerca sulle malattie rare.

● L’impatto psicologico e sociale sulle famiglie.
● Nuovi approcci terapeutici e percorsi di cura.
● La presentazione del libro della Dott.ssa Antonella Esposito, “LA CONSEGNA
DELLA DIAGNOSI NELLE MALATTIE RARE – Il modello della comunicazione
integrata e trasformativa del sé”, edito da Themis.

● La presentazione dei risultati della ricerca psicosociale “Consegne Rare” sulla
consegna della diagnosi e qualità della vita.

● Il rapporto tra le malattie rare e il lavoro, con particolare attenzione agli aspetti legati al
collocamento mirato e alla collaborazione tra associazioni di pazienti e aziende
pubbliche e private.

● La presentazione del Master Universitario II Livello “MALATTIE RARE – INTERVENTI
PSICOLOGICI, MEDICI, SOCIALI E RIABILITATIVI DELLA PRESA IN CARICO
DELLA PERSONA CON MALATTIA RARA” presso il Consorzio Universitario
Humanitas, diretto dalla Dott.ssa Antonella Esposito e dal Prof. Luigi Tarani.

Premio RareMenti 2025, un riconoscimento dedicato ai giovani specializzandi che si
distinguono nella ricerca sulle condizioni genetiche rare. In collaborazione con le
Scuole di Specializzazione aderenti, il premio valorizzerà i migliori abstract sul tema,
offrendo ai vincitori l’opportunità di presentare il proprio lavoro con un intervento
orale durante l’evento.

Una giornata di inclusione e sensibilizzazione Questo evento rappresenta un’occasione
unica per sensibilizzare il pubblico, promuovere la collaborazione tra esperti e comunità
locali e valorizzare il ruolo delle istituzioni e delle associazioni nel supporto alle persone con
malattie rare.

L’evento, gratuito e aperto a tutti (in accordo con le linee guida di Eurordis, l’alleanza
europea e UNIAMO, la federazione nazionale delle malattie rare), sarà fruibile sia in
presenza che online , e includerà momenti formativi con riconoscimento di crediti ECM per
i professionisti sanitari.

Informazioni pratiche La partecipazione all’evento è gratuita e aperta al pubblico, previa
registrazione. Per maggiori informazioni e per registrarsi, visitare la pagina ufficiale di
Thélema Psicoterapia e Riabilitazione APS

https://thelemacentro.it/rare-disease-day-2025/

o contattare l’organizzazione all’indirizzo email thelemacentro@gmail.com.

Unitevi a noi per fare la differenza e per accendere una luce sulle malattie rare.
Vi aspettiamo il 28 febbraio 2025 a Sorrento!

Gaetano Milone

leave a comment

Create Account



Log In Your Account