Il Vangelo in pillole – Quaresima –

Il Vangelo in pillole – Quaresima –

condividi in facebook

Oggi iniziamo il nostro itinerario quaresimale e Gesù ci dà un suggerimento: «se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli» (Mt 5,20). E più avanti ricorda: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre che è nei cieli» (Mt 6,1).

La “giustizia”, della quale parla Gesù, consiste nel vivere d’accordo ai principi evangelici, all’amore, espresso nell’elemosina e in opere di misericordia: «Mentre fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra» (Mt 6,3). Il grande papa teologo Benedetto XVI diceva che aiutare i bisognosi è un dovere di giustizia ancor prima di essere un atto di carità: «La carità va oltre la giustizia, però mai manca di giustizia, che ci porta a dare al prossimo quello che è “suo”, cioè quello che tocca a lui» in virtù della sua persona. Cristo ci ha insegnato che l’autentica carità è quella che non si limita a “dare” l’elemosina, ma quella che ci porta a “dare noi stessi”, che si offre a Dio quale culto spirituale (cf. Rm 12,1). Questo sarà il nostro impegno quaresimale «e il Padre nostro, che vede nel segreto, ci ricompenserà» (cf. Mt 6,4). (Aniello Clemente, teologo)

Aniello Clemente

leave a comment

Create Account



Log In Your Account