L’ANGOLO DEGLI ERETICI – AMIAMO LA NOSTRA FRAGILITÀ

L’ANGOLO DEGLI ERETICI – AMIAMO LA NOSTRA FRAGILITÀ

condividi in facebook

Keanu Reeves si è incontrato per un dibattito con Elon Musk, per discutere una delle questioni più urgenti del nostro tempo: il futuro dell’intelligenza artificiale. Musk, noto per le sue audaci visioni di un futuro dominato dall’intelligenza artificiale, ha parlato della necessità del progresso tecnologico per salvare l’umanità. Reeves, invece, ha portato una prospettiva più calma e riflessiva: “Forse il nostro obiettivo non è controllare il mondo, ma capirlo”. Alla domanda se l’IA supererà la creatività umana, Elon Musk ha risposto drviso: “Prima o poi, sì. Le macchine creeranno arte, comporranno musica e racconteranno storie – meglio di noi”.

Keanu Reeves è rimasto in silenzio per un momento, poi ha detto: “Ma una macchina saprà mai cosa si prova a perdere qualcosa? O cosa significa creare qualcosa di bello da un momento di dolore? La creatività non nasce dal potere di calcolo, ma dall’esperienza, dal dolore, dall’amore e dalla speranza”. Lo studio è rimasto in silenzio. In un mondo sempre più perso nella tecnologia, Keanu Reeves ci ha ricordato che i nostri valori più profondi non possono essere programmati. Siamo impastati d’argilla e ciò che ci rende umani non è la nostra efficienza, ma la nostra imperfezione. Riflettiamoci, a volte basta una frase semplice per far riflettere e mettere a tacere i tanti “Elon Musk” che conosciamo…

Aniello Clemente

leave a comment

Create Account



Log In Your Account