CASTELLAMMARE DI STABIA: SEQUESRO DI PRODOTTI ITTICI NON TRACCIATI DA PARTE DELLA GUARDIA COSTIERA

CASTELLAMMARE DI STABIA: SEQUESRO DI PRODOTTI ITTICI NON TRACCIATI DA PARTE DELLA GUARDIA COSTIERA

CASTELLAMMARE DI STABIA: SEQUESRO DI PRODOTTI ITTICI NON TRACCIATI DA PARTE DELLA GUARDIA COSTIERA

condividi in facebook

ATTIVITA’ DI CONTRASTO AL COMMERCIO DI PRODOTTI
ITTICI NON TRACCIATI

Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretto dal
Comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della
Direzione marittima di Napoli, continua, nell’ambito del territorio di
giurisdizione, le attività di controllo al fine contrastare la
commercializzazione di prodotti ittici non tracciati.
Le attività di controllo sulla filiera ittica da parte dei militari del Corpo sono
svolte al fine di garantire al consumatore finale l’acquisto di un prodotto
sano e di non dubbia provenienza.
Nella giornata de  13 maggio 2025, i militari della Capitaneria di porto
di Castellammare di Stabia hanno effettuato un intervento presso una
locale attività commerciale, accertando la presenza di prodotto ittico
surgelato privo della prevista documentazione di tracciabilità, nonostante
fosse destinato al consumo umano.
E’ stata, quindi, elevata nei confronti del titolare dell’attività una sanzione
di oltre 1000 euro, per aver violato la normativa vigente in materia di
sicurezza alimentare e tracciabilità dei prodotti ittici.
Trattasi di un’attività di tutela del consumatore finale, allo scopo di
garantire che i prodotti immessi in commercio rispettino le normative
sanitarie e commerciali vigenti in materia.
La Guardia Costiera ricorda che i prodotti ittici destinati al commercio,
devono contenere le indicazioni previste dalla normativa che consentano
al consumatore finale di conoscere tutte le informazioni del prodotto che
intende mettere a tavola

Gaetano Milone

leave a comment

Create Account



Log In Your Account