SORRENTO: FESTA DELLA REPUBBLICA SENZA AUTORITA’ CIVILI A PIAZZA VITTORIO VENETO

SORRENTO: FESTA DELLA REPUBBLICA SENZA AUTORITA’ CIVILI A PIAZZA VITTORIO VENETO

SORRENTO: FESTA DELLA REPUBBLICA SENZA AUTORITA’ CIVILI A PIAZZA VITTORIO VENETO

condividi in facebook

Una festa della Repubblica in formato ridotto quella celebrata a Sorrento a piazza vittorio Veneto.

Assenti il sindaco Massimo Coppola ancora recluso al penitenziario di Poggioreale, insieme al suo collaboratore Francesco Di Maio, sorpresi dalle Fiamme Gialle a ritirare una tangente da un operatore commerciale,ed assenti Consiglieri comunali ed Assessori dimessisi dall’incarico, favorendo lo scioglimento del Consiglio comunale e la nomina del Commissario prefettizio, a festeggiare la nascita della Repubblica Italiana, solamente le autorità militari.

Una cerimonia sobria, con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento ai caduti, da parte di due carabinieri in alta uniforme, accompagnati dalle note di una Banda musicale ed il saluto militare dei vertici delle forze armate presenti, Carabinieri, Guardia di Finanza, Commissariato Polizia di Stato, Capitaneria di Porto, Polizia Municipale.

Assente il Commissario Prefettizio,Prefetto Rosalba Scialla, nominata con decreto del 28 maggio, dal dott. Michele di Bari, Prefetto di Napoli.

La data del 2 giugno è quella del Referendum  istituzionale del 1946 con cui 25 milioni di italiani (l’89% degli aventi diritto) diedero vita alla Repubblica, quale forma di Stato al posto della Monarchia. (foto di Antonino Fattorusso).

Gaetano Milone

leave a comment

Create Account



Log In Your Account