IL VANGELO IN PILLOLE – ESSERE APOSTOLI

IL VANGELO IN PILLOLE – ESSERE APOSTOLI

condividi in facebook

Oggi celebriamo l’Apostolo Giuseppe «soprannominato dagli apostoli Barnaba» (At 4,36). Fin dall’inizio fu generoso: «Era padrone di un campo, lo vendette e ne consegnò l’importo deponendolo ai piedi degli apostoli» (At 4,37). Portò Paolo agli Apostoli quando tutti lo temevano e con lui predicò a tutti i popoli. In primo luogo, ad Antiochia, dove «Quando questi giunse e vide la grazia del Signore, si rallegrò e, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede, esortava tutti a perseverare con cuore risoluto nel Signore» (At 11, 23-24).

Il suo zelo apostolico fu esemplare, mettendo in pratica il mandato del Maestro: «E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7), scelto dallo Spirito Santo: «Riservate per me Barnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati» (At 13,2). Furono a Cipro e in Asia Minore, ebbero anche le loro sofferenze e incomprensioni e si separarono a causa di Marco che li abbandonò a metà viaggio. Prendiamo esempio da Barnaba, soprannome che significa “uomo che si sforza” e “quello che anima ed entusiasma”, caratteristiche di cui oggi abbiamo bisogno. Facciamo nostre le parole della colletta: «fa’ che sia sempre annunziato fedelmente, con la parola e con le opere, il Vangelo di Cristo, che egli [Barnaba] testimoniò con coraggio apostolico».

Aniello Clemente

leave a comment

Create Account



Log In Your Account