L’ANGOLO DEGLI ERETICI – UNA VOCE FUORI DAL CORO

L’ANGOLO DEGLI ERETICI – UNA VOCE FUORI DAL CORO

condividi in facebook

Essere eretici per una Sorrento, una società, un mondo migliore.
Con un gruppo di amiche e amici, giornalisti, umanisti, pensatori, giovani di belle promesse, stiamo cercando di fare nascere un settimanale che intende porsi come voce critica, d’informazione, di discussione, di dialogo nel panorama peninsulare, inteso da Vico Equense a Massalubrense.

Ci ha motivato il fatto che, purtroppo, sono sempre attuali le parole di Seneca: “Da nulla bisogna guardarsi meglio che dal seguire, come fanno le pecore, il gregge che ci cammina davanti, dirigendoci non dove si deve andare, ma dove tutti vanno. E niente ci tira addosso i mali peggiori come l’andar dietro alle chiacchiere della gente, convinti che le cose accettate per generale consenso siano le migliori e che, dal momento che gli esempi che abbiamo sono molti, sia meglio vivere non secondo ragione, ma per imitazione”.

Dopo che per anni l’ho raccomandato ai miei studenti, auguro al comitato di redazione, ma in particolare modo ai giovani collaboratori, di essere eretici. Eretico è colui che ama la ricerca della verità. Vi auguro l’eresia dei fatti prima che delle parole, l’eresia che sta nell’etica prima che nei discorsi. Vi auguro l’eresia della coerenza, del coraggio, della gratuità, della responsabilità e dell’impegno. Eretico è chi mette la propria libertà al servizio degli altri, specialmente per chi ancora libero non è.

Eretico è chi ama la cultura e il sapere, chi studia, chi approfondisce, chi sa di essere “ignorante” come Socrate. Eretico è chi si sveglia lo schiavo che dorme, chi non si rassegna alle ingiustizie. Chi non pensa che la povertà, l’emarginazione, la diversità siano una fatalità. Eretico è chi crede che “l’uomo non è un’isola” e solo nel “noi’, “l’io” possa trovare una vera realizzazione. Certo, non è facile perché eretico è chi ha il coraggio di avere più coraggio. E allora io vi auguro di essere eretici coraggiosi!
Aniello Clemente (teologo, giornalista, scrittore)

Aniello Clemente

leave a comment

Create Account



Log In Your Account